mercoledì 25 maggio 2016

Gli amori impossibili …



Gli amori impossibili …

Risultati immagini per amori impossibili


e grandi passioni esistono ma spesso appartengono ad esperienze evolutive disastrose. Si corre dietro a un fantasma che ci si è costruiti certamente da soli ma sempre con l’aiuto di altri … dai quali, comunque, si crede di aver ricevuto grandi prove d’amore. Tutto ciò si riscontra in qualsiasi rapporto umano, sociale e terapeutico. Un fenomeno, molto spesso, ben visibile tra medico – paziente e, in particolar modo, nella coppia analitica: pazienti che nutrono sentimenti d’amore nei confronti dello specialista  (transfert positivo) e sono pronti a giurare che questi ha avuto verso di loro un comportamento poco corretto. 




ono amori che stanno tra l’infantile e l’adolescenziale, in cui quello che conta è la forza della fantasia, non la realtà effettiva. Tutto cose che  corrispondono ad un vero bisogno. Corrispondono a quella idealizzazione che, per esempio, una bambina fa del padre (principe, re) e che poi, più tardi, trova rispondenza in quel professore, in quel certo attore che fa quella certa parte di uomo senza macchia e senza paura. Così come nel bambino, e soprattutto nell’adolescente, la figura femminile diventa una fatina dai capelli turchini, la santa, la donna idealizzata, la regina. E’ un’esperienza legata ancora al mondo infantile e al pensiero magico che lo caratterizza. E’ un gioco legato sia ad esperienze sia a fantasie passate. Ognuno vive le cose come se le è immaginate precedentemente e in questa visione dell’amore possono nascere comportamenti strani e contradditori. Però questi rispondono sempre a una specie di programma che l’individuo si è costruito su come va condotto il gioco dell’amore. Ed è un programma in gran parte consapevole perché molto influenzato dalle abitudini e dall’ambiente. Non c’è dubbio, ad esempio, che la dodicenne e il tredicenne di oggi (perché è ormai molto frequente che le prime esperienze avvengono verso i dodici – tredici anni) abbiano un modo di fare rapporto con l’altro sesso molto diverso, e non solo in apparenza. Questi rapporti precoci sembrano messi in atto proprio per difendersi da un eccessivo coinvolgimento delle emozioni. A ben vedere le grandi passioni avvincenti, i grandissimi amori tipici dell’adolescenza non si riscontrano quasi più. 

ggi i ragazzi non vivono situazioni amorose così coinvolgenti da escludere tutti gli altri; tendono anzi ad includere il rapporto nella vita collettiva del gruppo che non ne viene affatto compromessa. Il rapporto di contatto, che in questi casi è il più frequente, è sempre più facilitato dalla continua vicinanza e da tutti gli strumenti che la tecnologia offre. Molti ragazzi vivono ad esempio, legati tutta la giornata al telefonino, fino a tramutarlo in una specie di cordone ombelicale che li unisce l’uno all’altro. Un rapporto di contatto per esistere ha bisogno di un continuo contatto fisico, materiale. E’ tipico dell’adolescenza, ma lo si ritrova a tutte le età. Sembra appagante e dà spesso agli estranei un’impressione di grande amore. Però non è mai un rapporto maturo perché - non dimentichiamolo - il rapporto di contatto è quello che tiene il bambino legato alla madre nei primi mesi di vita. E’ vero che negli innamoramenti si riproducono - ed è una fortuna - gran parte delle emozioni infantili, ma queste devono avere un limite e una misura. In caso contrario l’amore sarebbe sempre e soltanto un fatto di fusione, senza possibilità di evoluzione. Invece l’amore che matura è proprio quello che fa uscire da questo “contatto” per portare la coppia a un rapporto adulto e paritario.


apporto oggettuale. Su questo tema, tanto discusso, è bene fare molta attenzione perché non è vero che il rapporto di contatto escluda di per sé quello oggettuale. Nella stessa evoluzione dell’individuo i primi oggetti vengono dopo la fine della fase simbiotica con la madre, quando il bambino comincia a riconoscere l’altro da sé. Ma nell’amore questo passaggio non è molto chiaro, né individuabile a fasi o periodi. In un certo senso è proprio la fusione che permette l’oggetto.
Arriva all’improvviso un adulterio. Che cosa è accaduto? Nell’adulterio la complicità di coppia è visibile in maniera macroscopica, soprattutto se questo viene consumato - come spesso accade - nel famoso triangolo dell’amico di famiglia. In situazioni del genere si riproducono SIC ET SIMPLICITER un rapporto edipico e quindi la complicità da parte dell’elemento che sembra restare escluso è molto più forte di quanto non si immagini. Ciò è paradossalmente tanto più vero quando il tutto avviene nell’apparente ignoranza del coniuge cosiddetto tradito. Dico apparente perché inconsciamente egli ne è assolutamente consapevole, cosa che quasi sempre emerge attraverso lapsus di vario tipo.

requenti e singolari anche i lapsus del coniuge adultero che tendono a far apparire questa consapevolezza nell’altro. Ricordo un paziente che volendo mostrare a tutti i costi alla moglie, gelosissima di una amica di famiglia, una lettera commerciale, le mise in mano un’appassionata lettera dell’amica amante chiedendole addirittura di leggerla ad alta voce perché in quel momento non aveva gli occhiali.

a  quando il rivale vive in ambienti esterni alla coppia, l’escluso avrà comunque intuizioni inconsce capaci di avvertire l’adulterio?. Lo scambio emotivo è sempre presente nella coppia. Anzi, è proprio in questi casi che la comunicazione inconscia è più attiva, proprio perché non è la comunicazione di un fatto, ma di un’emozione. Accade molto spesso che il coniuge vittima apparente di un adulterio tenuto accuratamente segreto e poi palesatosi in modo improvviso e drammatico, scopra in analisi di averlo sempre saputo, ricostruisca emozioni e intuizioni che aveva minimizzato o nascosto a se stesso. E si renda conto così del gran ruolo - posizione da protagonista attivo e promotore quanto l’altro avuto nella crisi di coppia.


a gelosia è un fenomeno normale che accompagna sempre l’amore? Questa domanda è fra le più frequenti che ci si sente rivolgere, il che significa cha la gelosia è un fenomeno pressoché generale ma che, a ben guardare i singoli soggetti, è grandemente differenziato. Non c’è dubbio che essa riguardi un sentimento legato all’amore e al possesso, che sia evocata dal triangolo edipico e formi parte del ben noto complesso edipico. Ogni bambino non può sfuggire a un sentimento di gelosia nel suo desiderio di avere il possesso esclusivo dell’amore della madre (o del padre, nel caso di una bambina). Sviluppa quindi un atteggiamento emotivo nei confronti del genitore di sesso opposto carico di paura, ostilità e senso di colpa. Tali emozioni vengono presto sepolte e dimenticate, e di solito restano definitivamente inconsce per il resto della vita. Ciò non toglie però che continueranno ad operare attivamente influenzando le reazioni e il comportamento della vita affettiva adulta. A seconda di come avrà risolto il momento edipico, l’adulto, che fu un bambino appassionato e impaurito, affronterà i problemi dell’amore con persone dell’altro sesso e della rivalità con persone del suo stesso sesso in modo confuso ... c’è differenza tra una gelosia in presenza di un aperto tradimento e quella delirante che insegue indizi e sospetti infondati, che spesso sembra dettata dal bisogno di avere un rivale potente e immaginario. Il passaggio dal “funzionale” al “patologico” è legato alla struttura psichica dei comportamenti della coppia. C’è quella che potremmo chiamare “gelosia comune o normale”, ma c’è anche una forma più clamorosa, infondata, delirante e persistente che sfocia nel vero e proprio delirio di gelosia. Mi viene in mente un racconto di un paziente geloso del dirimpettaio di casa che, alla mia domanda di quali prove avesse del tradimento della compagna, rispose: “Semplice, non posso sbagliare. Quando ritorno dal lavoro e mi avvicino a lei le sento addosso sempre quel profumo “inebriante” di maschio che, solitamente, esce dal suo appartamento”. E’ questo un esempio assai dimostrativo dei contatti della gelosia con l’omosessualità e della relazione con la paranoia. E’ evidente infatti che l’uomo nascondeva a se stesso il suo inconscio desiderio omosessuale camuffando con la gelosia nei confronti del vicino.


 La comprensione dell'articolo richiede conoscenze psicoanalitiche.

Bonipozzi dott. Claudio E mail: bonipozzi@libero.it – Tel. 349.1050551 - 0532.476055


NB. Le informazioni e le interpretazioni terapeutiche contenute in questo articolo non sostituiscono in nessun modo il parere del proprio medico di base, al quale è sempre doveroso ed indispensabile rivolgersi per la diagnosi e la terapia specifica. Questo articolo pertanto ha valore educativo, non prescrittivo.

 

Nessun commento:

Posta un commento